Summer-school e After-school Maggianico

L’estate è la stagione delle vacanze, sia per gli studenti che per gli adulti: il tempo libero abbonda, lasciando spazio alla creatività e alla voglia di vivere!

Tuttavia, non sempre è facile cogliere quest’opportunità in modo costruttivo, soprattutto durante un’età molto particolare come l’adolescenza. Molti sono i giovani che animano gli oratori estivi o i centri ricreativi, ma vi sono anche coloro che, per svariate motivazioni, sono alla ricerca di iniziative che li possano aiutare a trascorrere la quotidianità sentendosi utili e soddisfatti.

Cercando di non lasciare inascoltato questo desiderio, in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Onlus L’Arcobaleno, da più di 20 anni a fianco di situazioni di fragilità e di marginalità sociale, abbiamo offerto ad alcune studentesse un’esperienza di volontariato presso la struttura di Maggianico, gestita dalla Cooperativa l’Arcobaleno per le accoglienze SAI e Protezione civile.

Durante i mesi estivi, si svolgerà la scuola di italiano per gli adulti ospiti del progetto ministeriale SAI. Si tratta di donne di origine ucraina, in Italia a causa del terribile conflitto che sta devastando la loro terra, che hanno portato con sé i figli piccoli. Durante le mattinate scolastiche, i bambini e le bambine necessitano di assistenza nello svolgimento dei compiti e nell’organizzazione dei giochi. Alcune adolescenti si sono rese disponibili come volontarie per collaborare con il personale dell’Arcobaleno al fine di rendere le mattinate piacevoli ed un’occasione di conoscenza e crescita per tutti i soggetti coinvolti.

La Summer School Maggianico si è svolta dal 17 giugno al 10 agosto 2024, per tre mattinate a settimana.

A partire da fine febbraio 2025 fino al termine dell’anno scolastico prende invece vita il progetto After School Maggianico per il supporto post scolastico di bambini ucraini in Italia. L’esperienza si concretizzerà il giovedì sera dalle ore 17.00 alle ore 18.30.

Se sei interessato a partecipare, scrivici a info@fondazionesinderesi.org!.